Gio21092023

Font Size

Screen

Profile

Layout

Direction

Cpanel
Back NORMATIVA BONUS FISCALE BONUS: FINALMENTE DEFINITIVO!

BONUS: FINALMENTE DEFINITIVO!

tax bonus fiscale1

Si pu ben dire che il 12 novembre 2011 per la nostra Categoria sia una data lungamente attesa e in definitiva storica.

Con la definitiva approvazione della legge di stabilit n.183/2011, proprio oggi pubblicata su Gazzetta Ufficiale, stata portata a compimento, con un successo imprevisto dai pi, una vicenda che ha avuto avvio oltre 21 anni prima.

Quello che per tutti questi anni ha continuato ad essere definito impropriamente bonus fiscale, ha cominciato ad essere oggetto di una lunghissima vertenza su iniziativa di alcuni di noi che, nello scetticismo generale, si sono al tempo battuti per lapprovazione alla Camera dei Deputati di un Ordine del Giorno, datato 18 ottobre 1990, con il quale il Parlamento impegnava il Governo a predisporre un provvedimento che tenga conto, ai fini fiscali, della specificit del settore dei gestori di distribuzione carburanti e della necessit di riconoscere agli stessi un compenso equo per le anticipazioni dei versamenti dellimposta di fabbricazione.

Un atto preistorico e oggi dimenticato dal quale partita, come abbiamo detto, una vertenza lunghissima e contrastata di cui a volte si perdono dalla memoria o si danno per scontati avvenimenti e circostanze che invece scontati non lo sono per niente.

21 anni, 23 atti normativi tra leggi e decreti, oltre 140 votazioni parlamentari approvati a maggioranza, 10 accordi sottoscritti in sede governativa, 58 comunicazioni formali ad organi istituzionali, 14 dichiarazioni di sciopero nazionale, 16 giorni di chiusura effettuati su 48 proclamati.

Questi sono solo alcuni dei numeri pi significativi, che per lasciano largamente intuire, anche ai pi distratti, lintensit del lavoro e di impegno, con lattivazione di innumerevoli occasioni di contatto e relazione ad ogni livello, che la Categoria e, con essa, la nostra Federazione in prima fila, ha investito in questa vicenda, in tutti questi anni.

Sono proprio persino i dettagli di quel lavoro e di quellimpegno, che hanno finalmente consentito di ottenere la conferma a titolo definitivo di un provvedimento divenuto nel tempo, per tuttaltre ragioni, ESSENZIALE e VITALE per tantissimi gestori, oltrech GIUSTO e LEGITTIMO per lintera Categoria.

Questo provvedimento fiscale, infatti, trae le sue profonde ed oggettive motivazioni sostanzialmente da due ordini di ragioni:

  1. la Pubblica Amministrazione non ha mai trovato una soluzione alternativa praticabile alla impossibilit di classificare correttamente quali sostituti di imposta, il ruolo ricoperto dai componenti di una Categoria che, nello svolgimento quotidiano di un essenziale servizio pubblico, incassano ogni anno, per conto dellErario, circa 38 miliardi di euro di imposte (accisa + iva) sui prodotti petroliferi per autotrazione esitati, assumendone, tra laltro, tutti gli oneri ed i rischi, anche in ordine alla incolumit personale, che tale movimentazione determina;

  2. Governo e Parlamento hanno inteso riconoscere alle imprese dei Gestori, loggettiva mancata documentabilit di una lunga lista di costi insopprimibili, connaturata al regime semplificato di contabilit, oltrech alla natura stessa dellattivi svolta.

Il risultato conseguito tanto pi significativo perch ottenuto con un Governo (Berlusconi IV) ed un Ministero (Romani/Saglia) fino all'ultimo tra i pi palesemente ostili nei confronti della Categoria (vedi IL VELENO NELLA CODA e AUTUNNO 2011: LA VERTENZA FINALE)e in un momento storico particolarmente complesso e critico, nel quale provvedimenti di questa natura sono stati di norma falcidiati ed abrogati.

Daltra parte, fino al 12 novembre scorso, cio fino allapprovazione definitiva della legge di stabilit, anche il nostro "bonus fiscale" stava subendo la medesima sorte: decurtazione secca del 65% per lanno finanziario 2011 e cancellazione dal 2012 in avanti.

C' voluto, ancora una volta, il massimo della determinazione e dell'impegno del Sindacato, oltre all'ennesimo sciopero della Categoria, per arrivare a tagliare il traguardo finale.

50 euro

50 europistola 153x145
Li dai al benzinaio. Ma a chi gonfiano le tasche?

Platts

plattssp 153x145
Cosa si nasconde dietro la quotazione internazionale

Mercato

catenefarfalla 153x145
Tante liberalizzazioni nessuna liberalizzazione

Selfizzazione

self1
Mettono il self service e lo chiamano progresso

Pompe bianche

pompa bianca 153x145
Il segreto? Comprano in extrarete e senza esclusiva