Gio21092023

Font Size

Screen

Profile

Layout

Direction

Cpanel
Back COMUNICAZIONE COMUNICATI FEGICA Intesa trovata al tavolo convocato dai Sottosegretari al Mef Bitonci (Lega) e Villarosa (M5S). Sospeso lo sciopero nazionale

Intesa trovata al tavolo convocato dai Sottosegretari al Mef Bitonci (Lega) e Villarosa (M5S). Sospeso lo sciopero nazionale

Questa mattina le delegazioni delle Organizzazioni di categoria hanno incontrato il Ministero dell'economia e delle finanze, rappresentato per l'occasione dai Sottosegretari Bitonci (Lega) e Villarosa (M5S), oltreché dagli uffici tecnici del Ministero e dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate.

In estrema sintesi, oltre a segnalare in termini generali le diffusissime criticitŕ causate dall'applicazione della nuova normativa sulla fatturazione elettronica oltreché, piů nel particolare, il recente intervento dell'Agenzia volto a ridurre i benefici del credito d'imposta sui costi delle transazioni effettuate con carte di pagamento elettroniche, le tre Federazioni hanno inteso porre al Ministero anche ulteriori problematiche emergenti, di competenza dello stesso Ministero.

Nel corso dell'incontro, entrambi i Sottosegretari hanno tenuto a riconoscere la fondatezza delle questioni poste e la necessitŕ di avviare un confronto che porti ad una rapida definizione "tecnica" (ma non é esclusa anche la necessitŕ di ulteriori interventi normativi) per formalizzare le soluzioni piů efficaci.

A questo scopo, il Mef si é impegnato a riconvocare il tavolo entro due settimane, allo scopo di mettere appunto le prime soluzioni relative alle questioni temporalmente piů urgenti, chiedendo ed ottenendo dalle Organizzazioni di categoria la sospensione delle iniziative sindacali giŕ proclamate, ivi compreso lo sciopero di 24 ore che avrebbe dovuto prendere avvio giŕ nella tarda serata di oggi.

Di seguito, pubblichiamo il testo del comunicato stampa diffuso dal Ministero al termine dell'incontro.

COMUNICATO STAMPA
Si č svolto oggi al Mef, l’incontro tra i SS Bitonci e Villarosa, l’Unione Petrolifera e le sigle sindacali dei gestori carburanti, Faib, Fegica, Figisc/Anisa, per affrontare la questione del credito d’imposta sulle commissioni addebitate ai gestori per le transazioni effettuate tramite sistemi di pagamento elettronico.

Intesa trovata al tavolo convocato dai SS Bitonci e Villarosa. Scongiurato lo sciopero nazionale. L’accordo prevede una tempestiva soluzione tecnica per le criticitŕ relative ai costi collegati all’utilizzo delle carte di pagamento elettroniche per le transazioni sui carburanti e la prosecuzione del tavolo per discutere delle altre tematiche relative alla filiera della distribuzione dei carburanti, come ad esempio la trasmissione telematica dei corrispettivi, la tassazione sul credito d’imposta e la detraibilitŕ sulla liquidazione 2018 dell’IVA sulle fatture per acquisti di carburante emesse e trasmesse allo SDI negli ultimi giorni del 2018 e consegnate nel 2019.

Soddisfazione da tutte le parti.


Articoli correlati:
Articoli piĂą recenti:
Articoli meno recenti:

50 euro

50 europistola 153x145
Li dai al benzinaio. Ma a chi gonfiano le tasche?

Platts

plattssp 153x145
Cosa si nasconde dietro la quotazione internazionale

Mercato

catenefarfalla 153x145
Tante liberalizzazioni nessuna liberalizzazione

Selfizzazione

self1
Mettono il self service e lo chiamano progresso

Pompe bianche

pompa bianca 153x145
Il segreto? Comprano in extrarete e senza esclusiva