Dom10122023

Font Size

Screen

Profile

Layout

Direction

Cpanel
Back COMUNICAZIONE

Comunicazione

Il Tar accoglie il ricorso di Fegica e Figisc/Anisa: il cartello del prezzo medio e’ illegittimo anche perche’ assunto fuori dalle regole istituzionali

  • PDF

sentenza2VITTORIA DELLA CATEGORIA CHE PORTA A CASA UN SIGNIFICATIVO RISULTATO; SUCCESSO DI FEGICA E FIGISC/ANISA CHE, SOLE, HANNO CREDUTO FOSSE POSSIBILE FAR VALERE LE RAGIONI DEI GESTORI NONOSTANTE LE PRESSIONI E FINANCHE CONTRO CHI SUGGERIVA DI NON DISTURBARE IL GOVERNO.
DA QUESTA VICENDA SI POSSONO TIRARE DUE PRIME CONCLUSIONI: LA PRIMA E’ CHE QUANDO LA CATEGORIA, UNITA (o quasi), SI IDENTIFICA CON L’OBIETTIVO DICHIARATO, IL RISULTATO POSITIVO DIVENTA RAGGIUNGIBILE; LA SECONDA E’ CHE GOVERNARE CONTRO NON E’ MAI DI BUON AUSPICIO. MEMENTO!

CAROCARBURANTI. IL BONUS VALE MENO DI UNA MANCIA A IMPATTO ZERO SULL’INFLAZIONE E SULL’AUMENTO DI BENI E SERVIZI ESSENZIALI, VERA EMERGENZA ECONOMICA NAZIONALE

  • PDF


divincenzo microfoniORA SERVE UN “PIANO MATTEI” ANCHE PER L’ITALIA.

Dopo mesi di annunci e grandi promesse, la montagna non è riuscita a partorire neanche il topolino.

Il “bonus benzina”, che di per sé stesso appare essere meno di una mancia anche per i “meno abbienti”, sarà per lo più inaccessibile ai lavoratori a reddito fisso ed ai pensionati sopra al minimo, finendo in buona parte per essere incassato da ricchi proprietari di auto di lusso che sanno bene come nascondere al fisco sé stessi ed il proprio ISEE.

IL GOVERNO “TIRA DRITTO” ADDOSSO AL MURO

  • PDF

maschereNON BASTA (AGCM DIXIT) L’ALLINEAMENTO AL RIALZO DEI PREZZI: CON L’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO DM (non ancora pubblicato su GU e del quale, dopo la firma del Ministro, sembra essersi persa traccia), CHI VORRA’ EVITARE MULTE E CHIUSURE, DAL 1° AGOSTO DOVRA’ TENERE I SELF SERVICE SPENTI DI DOMENICA E NEI GIORNI FESTIVI (COMPRESE LE FERIE).

LE PROMESSE AI “CONSUMATORI” LE PAGANO ANCHE GLI AUTOMOBILISTI!

LADRI DI FUTURO

  • PDF

cartello direzioniA RIPROVA DEL FATTO CHE ABBIAMO A CHE FARE CON “IMPROVVISATORI” ACRITICI, IL DECRETO MINISTERIALE CHE AVREBBE DOVUTO CHIARIRE LE PARTI INAPPLICABILI (ED OSCURE) DELLA Legge 23/2023, SI E’ TRASORMATO IN UNA CAMICIA DI FORZA PER IL GOVERNO CHE SI E’ INFILATO IN UN RIDOTTO DAL QUALE FA FATICA AD USCIRE.

E NON SAPENDO COSA FARE AUMENTA ADEMPIMENTI ED INASPRISCE PENALI NELLA CONVINZIONE CHE, ALLA FINE, LA RESISTENZA DEI GESTORI (le altre componenti della filiera le valuteremo alla prova dei fatti) VERRA’ PIEGATA. A COLPI DI SANZIONI E CHIUSURE COATTE.

Il costo della monetica è un tipico “onere di sistema”. In questo modo l’intero settore dovrebbe finalmente considerarlo. A chi giova il solito ordine sparso?

  • PDF

tabacchi posLA DETERMINA DEI MONOPOLI DEL 24.10 ESONERA I TABACCAI DALL’OBBLIGO DI ACCETTARE CARTE DI CREDITO E BANCOMAT.

LA RISPOSTA (SBAGLIATA) DI MINENNA.

Come un fiume carsico, ciclicamente ritorna all’attenzione generale la questione legata all’uso della moneta elettronica.

Contratti di appalto; basta con ricatti sfruttamento e precarietà. Ci vuole una svolta

  • PDF

risoluzione-contrattoChi ha la responsabilita’ di sorvegliare e verificare che le leggi siano attuate, non puo’ continuare a girare la testa dall’altra parte e fingere di non sapere. Da anni ci battiamo perche’ le regole introdotte con leggi dello stato vengano rispettate. Se i comportamenti contrari alle norma non vengono sanzionati non e’ piu’ uno stato di diritto ma uno stato del “favore”, nel quale vince solo il piu’ spregiudicato.

MALA TEMPORA CURRUNT SED PEIORA PARANTUR!

  • PDF

malatemporaQuesta espressione latina sintetizza egregiamente l’attuale condizione della nostra Categoria (e del Mondo): “viviamo brutti tempi ma se ne preparano di peggiori”.

E’ sufficiente aprire qualunque giornale per rendersi conto di ciò che accade intorno a noi. Guerre (vere e del gas) comprese!

E, poi, ci sono le elezioni che, come al solito, congelano qualsiasi dibattito politico sul futuro, trasformando argomenti che sarebbero seri, in propaganda, alla quale manca il “dono” di individuare “risposte di sistema”.

Per quelle c’è tempo: si vedrà dopo! Forse?

BENZINA DI NUOVO OLTRE 2 EURO: SITUAZIONE SEMPRE PIU’ FUORI CONTROLLO

  • PDF

fegica comunicato stampaSPECULAZIONE SENZA REGOLE, ASSENZA DI PROGRAMMAZIONE INDUSTRIALE, ANNUNCI PROPAGANDISTICI: GLI INGREDIENTI DI UN DISASTRO SENZA PRECEDENTI. TORNARE SUBITO AI PREZZI AMMINISTRATI. In poco più di 70 giorni, oltre la metà del corposo taglio delle accise sui carburanti decretato dal Governo è stato letteralmente bruciato.

Con la benzina sopra i 2 euro/lt. ed il gasolio poco distante, è necessario prendere atto di una situazione del tutto fuori controllo che richiede misure risolute che incidano sul “sistema”, orientate al pragmatismo ed alla razionalità.

LO AVEVAMO ANTICIPATO OLTRE DUE ANNI FA’ (cf r. CD Flash n° 4 Febbraio 2020): L’ASSALTO ALLA DILIGENZA E’ ENTRATO NEL VIVO.

  • PDF

futuroCIRCA UN MILIARDO PRESO DAI FONDI DEL PNRR, MESSO A DISPOSIZIONE PER INSTALLARE CIRCA 22.000 COLONNINE ELETTRICHE PER RIFORNIRE, SU STRADE ED AUTOSTRADE, UN PARCO DI VETTURE ANCORA TUTTO DA REALIZZARE. E GLI IMPRENDITORI DEI “PEZZI DI CARTA”, SENZA NEPPURE SPIEGARE DOVE ANDRANNO A “PRENDERE” L’ENERGIA ELETTRICA DESTINATA ALLA MOBILITA’ E QUALI RETI (quelle attuali sono un po’ vecchiotte) UTILIZZERANNO PER TRASPORTARLA.